Eva Lechner

professional mountainbiker

All'età di 15 anni, Eva compra la prima mountain bike con i suoi soldi guadagnati. Il resto è storia e continua ancora oggi ...

Eva aveva già provato alcuni sport da bambina e da adolescente, ma nessuno di questi la faceva veramente divertire. Finché con la sua nuova mountain bike trova finalmente il suo sport: si risveglia in lei una passione. Vuole sempre di più, continuare ad imparare e perciò cerca persone che la possano aiutare a migliorare.

La madre, che in quel tempo praticava atletica leggera, consiglia Eva di recarsi presso il negozio dove Eva aveva comperato la sua bicicletta, Sanvit di Appiano, per chiedere informazioni. Qui Eva vede una foto di un gruppo di giovani ciclisti e del loro allenatore, Antonio Anglani. Già dal primo allenamento con lei, Antonio è entusiasta del talento di Eva.

L'anno successivo, nella primavera del 2001, Eva partecipa alla sua prima gara di MTB. In occasione di questa gara, l'allenatore della nazionale altoatesina si è accorge di Eva e la invita ad un campo di addestramento. Da quel momento in poi entra a far parte della squadra e ha partecipa a gare sempre più importanti. Nello stesso anno Eva vince il titolo di Campionessa d'Italia nella sua categoria, e l'anno successivo, come junior, vince gli "Internazionali d'Italia Series", diventa Campionessa Italiana e Vice Campionessa Europea. Al suo secondo anno da junior bissa il successo di campionessa italiana, conquista il 4° posto ai Campionati Europei, e si incorona con il titolo di Vice Campione del Mondo a Lugano (SUI).

Nel 2004 - dopo 3 anni di grande successo - Eva si unisce al team professionale Colnago Cap Arreghini, con l'allora team manager Edmund Telser.
Ed inizia la sua grandissima carriera agonistica.


Eva Lechner - I suoi successi come Dynamic Biker:

2001
Campionessa Italiana MTB a Chiesa in Valmalenco (SO) - cat. Donna Allieva 2
Coppa Italia MTB - cat. Donna Allieva 2

2002
Internazionali d'Italia-Liquigas Cup - cat. Donna Junior - 1° posto
Campionato europeo di MTB a Zurigo (SUI) - cat. Donna Junior - 2° posto
Campionessa Italiana MTB-XCO a Malè - cat. Donna Junior

2003
Campionato europeo di MTB a Graz (AUT) - cat. Donna Junior - 4° posto
Campionato del mondo di MTB a Lugano (SUI) - cat. Donna Junior - 2° posto
Campionessa Italiana MTB-XCO - cat. Donna Junior


Foto: newspower.it; TRINX Factory Team - www.trinx.com

continua

© Foto & testo: Andy Pichler / Dynamic Bike Team Appiano
Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione senza autorizzazione

lg md sm xs